L’Associazione “NOI lista civica”è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede legale nel Comune di Novi di Modena, in Via Corso Guglielmo Marconi n.42 e potrà aprire nell’ambito del territorio nel quale svolge la propria attività, altre sedi secondarie e punti di aggregazione volti a sviluppare e consolidate lo scopo associativo.
Oltre ad essere, di fatto, la matrice politico-culturale che ha portato alla guida del comune di Novi di Modena l’amministrazione in carica da maggio 2017, essa ha carattere volontario, è indipendente e non persegue fini di lucro.
Si propone di promuovere, favorite, diffondere e sviluppare attività di carattere culturale e sociale, al fine di sollecitare la partecipazione, I’impegno civile e sociale di ogni persona.
Per il raggiungimento dei propri scopi, l’associazione potrà, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, svolgere le seguenti attività:
- organizzare conferenze, convegni, congressi, incontri, seminari, dibattiti, tavole rotonde su qualsiasi tema di ritenuta rilevanza, anche per stimolare un confronto per la discussione pubblica;
- promuovere studi e ricerche su temi sociali, economici, tecnici, politici, sindacali, ambientali, nonché su qualsiasi altro argomento di carattere generate;
- svolgere attività di formazione, anche con la costituzione di gruppi di studio e ricerca;
- svolgere attività di pubblicazione e di editoria, anche multimediale;
- adempiere a tutti quegli altri eventuali compiti inerenti l’attività che venissero stabiliti dai competenti organi statutari e finalizzati al perseguimento del fine statutario.
Nell’ ambito degli scopi statutari e per la miglior realizzazione degli stessi, su delibera del consiglio direttivo, l’associazione può partecipare ad associazioni, enti, istituzioni, organizzazioni, federazioni in Italia e all’estero, senza scopi di lucro.
L’associazione può, per’altro, promuovere o partecipare ad attività di natura commerciale, purché di natura residuale e strumentali alla realizzazione degli scopi associativi.
L’associazione potrà compiere, nel rispetto delle norme vigenti, tutte le operazioni necessarie, utili o connesse per il raggiungimento degli scopi associativi; potrà, tra l’altro, organizzare raccolte pubbliche di fondi; assumere finanziamenti e mutui; ricevere e prestare avalli, fideiussioni e altre garanzie anche reali, in favore di soci o di terzi; assumere interessenze e partecipazioni in associazioni, enti, consorzi o altre società o imprese aventi oggetto analogo e affine o, comunque, connesso al proprio.